L’arte per arricchirci dentro e soprattutto per farci sentire bene.
L’arte per combattere lo stress, l’ansia, le paure legate alla malattia.
L’arte insomma come terapia… proprio il titolo, Art Therapy, del progetto lanciato da CRI Bagni di Lucca.
Destinatari ultimi, gli anziani e le persone malate, coloro per i quali in generale un tocco di colore, ma anche un contatto umano per realizzare una piccola opera d’arte possono essere più importanti di qualsiasi medicina.
Il giorno 7 settembre i nostri volontari hanno incontrato gli ospiti della struttura della Villa di Riposo “G. Pascoli” di Barga: pennelli e colori e come tela piccoli sassi.
La terapia dell’arte ha funzionato per noi e per i nostri amici. La cosa più bella di quelle ore è stato vedere tutte quelle persone scherzare e ridere tra loro e con i volontari in un momento di condivisione.
Tutto questo è Art Therapy.
Vi sembra poco?!
Grazie al Direttore della struttura, Gabriele Giovannetti, che ha espresso la volontà di fare una donazione al nostro comitato per supportare la raccolta fondi per l’acquisto della nuova ambulanza.
Grazie anche a tutto il personale infermieristico con la coordinatrice Roberta Palandri e della responsabile del laboratorio d’arte della RSA, Sandra Rigali, alla fine è nato un pomeriggio rilassato e divertente, dove gli ospiti volentieri hanno interagito con i volontari CRI realizzando alla fine tanti piccoli capolavori.
“L’arte – ci spiega Sandra, la responsabile del progetto Art Therapy – può essere la ginnastica di questi anni difficili, allontana l’attenzione dai nostri dolori e dalle nostre ansie e in più, di questa ginnastica, ne possono giovare tutti; non serve un fisico allenato, ma solo un pennello, un po’ di colore ed un po’ di inventiva, per esprimere noi stessi”.