Quest’anno, 21° Gran Tour del Pratofiorito ha riscosso un successo, grazie l’impegno della Croce Rossa Italiana comitato di Bagni di Lucca. L’evento, giunto alla sua ventunesima edizione, ha richiesto un’organizzazione impeccabile e un enorme sforzo logistico, che l’entusiasta squadra di volontari e professionisti ha affrontato con passione e dedizione.

La Croce Rossa di Bagni di Lucca, con l’obiettivo di garantire un’esperienza sicura e memorabile per tutti i partecipanti, ha messo in campo una vasta gamma di attrezzature, mezzi e personale altamente qualificato. Ringraziamo Croce Rossa San Marcello Pistoiese per averci prestato un mezzo, che ha fornito assistenza logistica, l’evento si è svolto senza intoppi e con un alto livello di efficienza.

Sotto la guida della “Controll Room,” 40 volontari, un medico e due infermieri hanno lavorato instancabilmente, coordinando il flusso di partecipanti e assicurando una pronta assistenza in caso di necessità. La presenza di 15 mezzi, adeguatamente attrezzati per ogni eventualità, ha permesso una rapida risposta alle emergenze lungo il percorso.

Un punto temporaneo di soccorso è stato allestito, garantendo un’assistenza medica immediata per chiunque ne avesse avuto bisogno. Il lavoro di squadra tra il personale di assistenza sanitaria e gli addetti alla radio corsa ha creato un ambiente sinergico e coordinato, assicurando una copertura completa di ogni situazione.

Il bilancio conclusivo dell’assistenza all’evento è stato estremamente positivo: non si sono verificati gravi casi e tutto si è svolto senza alcun problema. Questo risultato è stato il frutto di una sinergia perfetta tra tutti coloro che hanno lavorato incessantemente per garantire il successo dell’evento.

Il Gran Tour del Pratofiorito non è solo una competizione sportiva, ma anche un momento di aggregazione e condivisione tra gli appassionati di ciclismo e gli abitanti della zona. Questa edizione ha dimostrato ancora una volta che, quando c’è un impegno sincero e una collaborazione armoniosa, si possono superare le sfide più grandi e raggiungere risultati eccezionali.

In conclusione, ll Gran Tour del Pratofiorito è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti del ciclismo e una manifestazione di solidarietà e competenza nell’assistenza sanitaria. Auguriamo che questa tradizione prosegua negli anni a venire, continuando a diffondere valori importanti come l’unione, l’ospitalità e la passione per lo sport.

Copy link
Powered by Social Snap